Qual è l’essenza del giornalismo? Il mio racconto agli studenti dell’Istituto Meli di Palermo, con i quali abbiamo fondato il primo quotidiano scolastico. “L’informazione e il dovere di informare portano l’animo in alto, il giornalista deve accostarsi a questa cosa con terzietà e dobbiamo essere capaci di trasformare le emozioni e la conoscenza nel prodotto giornalistico”.
Archivi tag: antonio condorelli
#Auchan, il pianto di una madre VIDEO
Dal 3 aprile, la vita di 101 lavoratori del gruppo Auchan catanese è cambiata: a 20 anni dall’apertura del centro Città Mercato sono stati dichiarati in esubero. In Italia, sono 1.426 dipendenti del colosso francese della grande distribuzione nella stessa situazione (Antonio Condorelli) GUARDA SU LA7
La cricca del consorzio Cas tutte le intercettazioni in edicola sul mensile “S”
Morire di sviluppo finalista al Premio Ilaria Alpi LA LOTTA CONTRO IL CANCRO E CONTRO LO STATO DI AUGUSTA-PRIOLO-MELILLI
http://www.youtube.com/watch?v=WJ0-9GQnd_s
Sono emozionato di essere finalista al Premio Ilaria Alpi sezione Ambiente. La mia inchiesta Morire di Sviluppo http://goo.gl/wlQIPq, con le immagini di Beppe Mammino, è andata in onda su La7 a L’aria che tira La7 e racconta il grido di dolore degli abitanti di #Augusta, Priolo, Melilli. Sono orgoglioso di condividere la finale di questo Premio con due grandi professioniste come @Sabrina Giannini di Report e Raffaella Pusceddu di PresaDiretta. Il mio pensiero non può che andare a Ilaria Alpi e, da buon siciliano, a Pippo Fava, Maria Grazia Cutuli, Mario e Giuseppe Francese e a tutti i cronisti uccisi mentre facevano il loro dovere.
In lizza per il Premio Coop Ambiente/@ilariaalpiaward c’è @antcondorelli con MORIRE DI SVILUPPO realizzato per @La7tv http://t.co/2ZER9GFm3E
— Ilaria Alpi Award (@ilariaalpiaward) 18 Agosto 2014
Sprechi e falsi invalidi su Rai 1
Splendido servizio di Paola Cannizzo per l’Arena di Giletti, si è parlato di falsi invalidi e clientele della politica, dopo l’inchiesta del mensile “S”.
Morire di sviluppo, l’inchiesta su La7
Speciale di La7 sulla giornata della terra. La mia inchiesta è al minuto 38:50 CLICCA QUI
Rifiuti tossici, affari e politica, presto l’inchiesta su La7
Presto su La7. Riprese di Beppe Mammino.
Siracusa, 2,5milioni di euro bruciati con il progetto Go Bike della Prestigiacomo
Un progetto milionario lanciato durante il G8 del 2009 a Siracusa. A distanza di 5 anni le bici elettriche finanziate con i fondi del ministero dell’Ambiente guidato dalla Prestigiacomo sono finite nell’ex mercato del pesce. CLICCA E GUARDA IL VIDEO SU LA7
La villa di Francantonio Genovese e il Pd imbarazzato per la richiesta d’arresto
Scoppia nel Pd la nuova questione morale dopo che il tribunale di Messina ha disposto l’arresto del deputato Francantonio Genovese, accusato di associazione a delinquere, riciclaggio, peculato e truffa nella gestione degli enti di formazione professionale. Il partito democratico è pronto a votare l’arresto di Genovese?
LInk al video andato in onda su La7 CLICCA QUI
Cemento, affari e politica Su “S” ORO BIANCO
Dal 9 novembre in tutte le edicole siciliane
TAGLI, dove non osano Alfano e Letta
GUARDA SU CORRIERE DELLA SERA – REPORTEAM In Italia le aziende sanitarie assumono medici che, per legge, vantano un contratto da dirigenti anche nei casi in cui non hanno personale alle proprie dipendenze: in pratica sono dirigenti di sé stessi. Caso emblematico l’Asp di Potenza che ha arruolato 629 dirigenti medici. Il direttore generale Mario Marra, 40 anni di esperienza nel settore della pubblica amministrazione, applica la legge. Il contratto prevede, oltre alla parte fissa, una parte variabile e “altre voci”: carte alla mano, ciascun dirigente costa dai 50 ai 140mila euro anno. Nel frattempo gli animalisti dell’area insorgono perché tra questi 629 dirigenti 71 sono veterinari; eppure l’ambulatorio che dovrebbe occuparsi della sterilizzazione e cura dei cani è in funzione solo poche ore a settimana.
Mafia, processo S.Agata LA SOFFIATA INTERCETTATA
Il pm Antonino Fanara dissotterra le intercettazioni ritenute irrilevanti dal Tribunale di primo grado. I componenti del Circolo S.Agata sarebbero stati avvertiti della presenza della Digos, “che fotografava”, ai funerali del mafioso Giuseppe Mangion.
Ecco chi finanzia i politici eletti in Sicilia
Beppe Lumia, Nicolò Marino, Giuseppe Castiglione, Andrea Vecchio, Lillo Speziale. Sul mensile “S” in edicola, tutti i finanziatori dei senatori e deputati eletti in Sicilia