Archivi categoria: antonio condorelli

+++Mafia, i verbali del boss pentito: i trasporti sono Cosa nostra

CATANIA – Mafia, dal controllo del trasporto di arance verso il Nord alla movimentazione dei singoli bancali di merce. Il boss pentito Salvatore Giarrizzo svela i segreti di una delle attività più redditizie per il clan Toscano – Tomasello – Mazzaglia: la gestione degli autotreni in partenza dal Catanese con la MN Logistic. Un affare milionario, come hanno documentato i carabinieri, all’interno dell’operazione ‘Ultimo atto’. CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA

LEGGI ANCHE Mafia e inchieste: tutti gli articoli di Antonio Condorelli

I pentiti e la vendetta dei Santapaola: “Volevano ammazzare il boss”

CATANIA – “Ca’ è u cani”. Poche parole sussurrate, una vendetta di mafia. Ecco la frase in codice per ammazzare il boss Giuseppe Mancari detto ‘U pipi’. Un esponente di peso, reggente dei Tomasello – Mazzaglia, affiliati ai Santapaola, anche durante le faide che hanno insanguinato la provincia di Catania. Un paio di pallottole erano per lui: il pentito Vincenzo Pellegriti ha svelato (TUTTI I NOMI) i particolari agli inquirenti coordinati dal Pm Francesco Puleio. RESTA AGGIORNATO – Segui LA PAGINA

CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO SU LIVESICILIA

LEGGI ANCHE Mafia e inchieste: tutti gli articoli di Antonio Condorelli

Catania, anche avvocati e imprenditori tra i nuovi poveri (LiveSicilia.it)

CATANIA – “Spesso non hanno il coraggio di venire alla Caritas, per chiedere aiuto. Ma rischiano di perdere la casa e non solo. Capita che tra i nuovi poveri a Catania ci siano anche avvocati, architetti, artigiani e commercianti. C’è anche una povertà delle famiglie, ma soprattutto del ceto medio”. Sono le parole di Salvo Pappalardo, vicedirettore e responsabile amministrativo della Caritas. La sua agenda è densa di appuntamenti, gestisce il microcredito per le famiglie e sta affiancando professionisti e artigiani in questa fase molto complicata.

RESTA AGGIORNATO – Segui LA PAGINA

“I nuovi poveri sono fantasmi”

È aumentata la povertà invisibile – spiega Pappalardo – quella delle famiglie, persone che hanno perso il lavoro perché le loro piccole attività commerciali e artigianali hanno risentito della forte imposizione fiscale e si sono ritrovate sovraindebitate. In Caritas non viene solo il fratello o sorella senza dimora, che hanno bisogno del disbrigo delle pratiche, ci sono anche i professionisti, avvocati e architetti, per esempio”. CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA

LEGGI ANCHE Mafia e inchieste: tutti gli articoli di Antonio Condorelli

Il pentito incastra i Santapaola: “Ecco l’album, tutti i NOMI” (LiveSicilia.it)

CATANIA – Un album di fotografie. Nomi di spessore della criminalità organizzata, esattori del pizzo, trafficanti di droga e semplici “amici” del clan Tomasello – Toscano – Mazzaglia. Il pentito Vincenzo Pellegriti fa tremare il clan descrivendo, agli inquirenti coordinati dal pm Francesco Puleio, ruoli e strategie della famiglia mafiosa affiliata agli Ercolano – Santapola. Le sue dichiarazioni sono al centro dell’ordinanza di custodia cautelare dell’operazione ‘Ultimo atto’ dei carabinieri.

I primi nomi di spessore

I carabinieri di Paternò selezionano 23 fotografie. Già sui primi nominativi, Pellegriti svela numerosi particolari. “Riconosco nella foto n. 1 Dino Galvagno detto ‘Cuasetta, che solo dopo l’arresto di Longhitano ha assunto un ruolo di rilievo nel clan mafioso e in particolare lo stesso come ho detto gestiva tutte le estorsioni per poi dare gli stipendi ai detenuti ed io stesso nel 2018 e sino al 2019 ho ritirato su suo mandato estorsioni dando a lui i proventi”.

Il collaboratore sostiene che “le persone più vicine al Galvagno erano Licciardello Piero e Manuel detto ‘Ciuccetto‘, e Galvagno era molto legato al Mancari dal quale si recava spesso, anche se non so dire con esattezza quale fosse il rapporto tra i due perché io avevo rapporti per le estorsioni con il Galvagno. Per quanto riguarda lo spaccio di stupefacenti che io sappia lui non se ne occupava ed io per spacciare chiesi al tempo l’autorizzazione al Mancari”…

CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA

LEGGI ANCHE Mafia e inchieste: tutti gli articoli di Antonio Condorelli

I verbali del killer: “Così ammazza la mafia”

CATANIA – Mafia, Giovanni La Rosa è un omicida che si autoaccusa e nel 2019 decide di collaborare con la giustizia. I suoi verbali sono al centro dell’operazione ‘Ultimo atto’, eseguita dai carabinieri. Un colpo al cuore del clan Toscano-Mazzaglia-Tomasello, braccio operativo degli Ercolano – Santapaola nel catanese. Ecco cosa ha detto agli inquirenti. CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA.IT

LEGGI ANCHE – Tutti gli articoli di Antonio Condorelli

Twitter, Mattarella piace: per i politici schizza #Vergognatevi

ROMA – L’elezione del presidente della Repubblica vista da twitter. Sergio Mattarella raccoglie consensi tra la gente e i rappresentanti istituzionali. Ma l’hashtag del giorno, rivolto ai politici, è #vergognatevi. Le motivazioni sono da ricercare nel malcontento diffuso per i numerosi turni di votazione andati a vuoto, non proprio una novità quando si tratta di eleggere il Capo dello Stato e n… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

L’omicidio e le battaglie con la Lega: il profilo dell’assessore

PALAGONIA – Dall’omicidio efferato del bracciante agricolo Francesco Calcagno, alle battaglie politiche con la Lega. E odor di mafia. Il profilo dell’assessore del comune di Palagonia Antonino Ardizzone si snoda tra l’agguato del 23 agosto del 2017, per il quale è stato arrestato con l’accusa di concorso in omicidio e le battaglie leghiste contro il Mes, la campagna elettorale per le europee e le… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Sicilia, rientro a scuola: in anteprima la possibile data

PALERMO – L’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla anticipa a LiveSicilia la strategia della nuova task force sul rientro a scuola. L’ipotesi più accreditata è il rinvio di un ulteriore giorno, con rientro in classe il 14 gennaio. SEGUI LA DIRETTA DELLA TASK FORCE

“Bisogna riprendere la scuola – dice Lagalla a LiveSicilia – la direttiva del governo è norma di rango primario, come dimostrato … LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Francesco Foresta, l’eredità e il dovere di informare

PALERMO – Sette anni dalla scomparsa di Francesco Foresta, il nostro direttore, maestro di giornalismo, fondatore di LiveSicilia, di I Love Sicilia, del mensile S. Ma soprattutto un amico magnetico e geniale. È impossibile parlare di lui senza la sacralità del mito, senza ricordare il suo sguardo, il suo sorriso, la sua capacità di essere rigoroso e affettuoso, determinato e divertente.

La lea… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Sicilia zona gialla: quarantena, mascherine e sanzioni FAQ

PALERMO – Con il boom di contagi (qui gli ultimi dati) la Sicilia sta per entrare in zona gialla. Cosa cambia? Servirà il green pass rafforzato per consumare al bancone e la mascherina?

MASCHERINA

In quali zone è obbligatorio avere con sé dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie? L’obbligo di avere con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (meglio conosci… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

‘Nello, basta viaggi a Roma: e Gaetano sarebbe come Draghi’

PALERMO – “Nello Musumeci la smetta di andare a Roma per trattare la sua ricandidatura, parli con noi. Ancora può correre per il secondo mandato, deve cambiare strategia e su Gaetano Micciché presidente della Regione vi dico che è il mio sogno e sarebbe il Draghi di Sicilia”. Non è proprio un ultimatum, ma Gianfranco Miccichè lancia a Musumeci quello che suona come un avvertimento politico, lR… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

VOTA ONLINE – Bancarelle in via Ruggero Settimo a Palermo: SÌ o NO?

PALERMO – La città si divide sulla presenza delle bancarelle in via Ruggero Settimo. Mercatini di Natale. L’associazione Ruggerto Settimo ha lanciato un appello al sindaco Leoluca Orlando, chiedendo la rimozione delle “capanne”. Ma molti cittadini sono favorevoli. Cosa ne pensate? Dite la vostra. Per visualizzare il sondaggio attendi il caricamento della pagina. Se non dovessi visionarlo clicca su “continua a leggere su LiveSicilia” in fondo alla pagina

Articolo VOTA ONLINE – Bancarelle in via Ruggero Settimo a Palermo: SÌ o NO? su Live Sicilia.

Ciclone a Vulcano, attenzione alla Fake: operazione verità VIDEO

VULCANO (ME) – Circola un video falso, su Vulcano, che sarebbe stato invaso da ondate e schiuma, con decine di migliaia di condivisioni. Abbiamo verificato con la Protezione Civile quale sia la verità.

SEGUI LA DIRETTA DI LIVESICILIA

Ecco il video vero girato a Vulcano la sera del 28 ottobre 2021

Articolo Ciclone a Vulcano, attenzione alla Fake: operazione verità VIDEO su Live Sicilia.