Archivi categoria: Catania monopolio informazione
ELUSIONE FISCALE, indagine su Ciancio: respinto sequestro da 3,5milioni di euro
Il legale Musco a LivesiciliaCatania: “Indagine inconsistente, il reato di elusione non esiste”. Ma la Procura punta sulla vendita di Rete Sicilia. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
I verbali segreti di Maltauro: “VI DICO TUTTO SU CIANCIO”
In esclusiva con il mensile “S” i verbali inediti di Enrico Maltauro. Tutti i nomi del sistema e un ruolo inedito di Mario Ciancio IN EDICOLA SUL MENSILE “S” – CLICCA QUI PER ACQUISTARLO
terremoto alla provincia GDF sequestra atti inchiesta “S”
ESCLUSIVA: la Procura indaga sul Comune di Catania
BUFERA AL COMUNE
Catania, inchiesta sul bilancio
Bufera al Comune, la procura ha acquisito gli atti relativi ai pareri dei revisori dei Conti che avevano bocciato -come ha svelato Livesicilia – il bilancio. Sereno il ragioniere generale Giorgio Santonocito: “è tutto regolare”. Tutti i particolari.
ECCO LE ESCLUSIVE DI LIVESICILIA CHE HANNO SVELATO TUTTI I SEGRETI DEL BILANCIO COMUNALE
- Corte dei Conti richiama il Comune http://livesicilia.it/2012/09/10/la-corte-dei-conti-bacchetta-il-comune-bonaccorsi-faremo-chiarezza/
- Bacchettata dal ministero “Caselle vuote” alla voce anti sprechi http://livesicilia.it/2012/09/04/bacchettata-dal-ministero-caselle-vuote-alla-voce-anti-sprechi
Caso Riela, condannato Gaetano Siciliano
L’ex amministratore giudiziario del gruppo Riela confiscato alla mafia, Gaetano Siciliano, è stato condannato dalla Corte dei Conti a pagare 20mila euro per risarcire il danno d’immagine dello Stato. Ecco in esclusiva tutti i particolari della sentenza
CIANCIO, LA DIFESA E QUEL FAVORE A STANCANELLI
Catania, dopo il no all’archiviazione
Caso Ciancio, parola alla difesa
“Sa fare affari, la mafia non c’entra”
Caso Ciancio, ecco la strategia della difesa. La rivela, in esclusiva a Live, l’avvocato dell’editore, Enzo Musco
Ciancio condannato per il bavaglio ai giornalisti di telecolor
Tutti particolari della sentenza su Livesicilia CLICCA QUI http://livesicilia.it/2012/09/21/condannato-il-gruppo-ciancio-reintegro-per-sei-giornalisti/#
TELECOLOR LA MANNAIA CIANCIO COLPISCE ANCORA
Telecolor, la rabbia dei dipendenti
Lunedì 27 Agosto 2012 18:23 di Antonio Condorelli
Contro il licenziamento collettivo, oltre lo sciopero dei giornalisti, protesta anche del personale tecnico amministrativo con un sit-in davanti la sede dell’emittente televisiva catanese.
L’ARCHIVIO DELLA VERGOGNA A CATANIA
Catania, sprechi
L’archivio della vergogna
Il comune di Catania paga 240 mila euro all’anno per un immobile adibito ad archivio (nella foto) che, fino a oggi, non è mai stato utilizzato. Doveva servire a contenere atti giudiziari ma dalla commissione Manutenzioni del Tribunale è giunta la comunicazione dello spostamento degli archivi in altra sede. E il Comune continua a pagare…
CLICCA E LEGGI SU LIVESICILIA.IT
LA FABBRICA DEI TAROCCHI
Bilanci falsi al Comune di Catania. Ventuno pagine di capi d’imputazione, ventotto nuovi. Ecco le carte dell’accusa. Un viaggio tra le entrate gonfiate per fare quadrare i conti.
LEGGI SU LIVESICILIA.IT
INFORMAZIONE E LOTTA AL SISTEMA
Cronaca

SIAMO TUTTI GIOVANNI TIZIAN
Un grande giornalista, un grande professionista, un grande uomo con cui ho avuto il piacere di lavorare
piena solidarietà a Giovani Tizian, sotto scorta perchè fa il suo mestiere
http://www.iomichiamogiovannitizian.org/
Stancanelli, Ciancio e Virlinzi – Affari in corso
SU S IN EDICOLA DAL 23 DICEMBRE
Catania, i signori del cemento
21 DIC “Il potere non è la gestione della ricchezza. È qualcosa di interiore, che si ha perché si è positivi e si fa del bene”. All’indomani dell’avvio dei lavori per il parcheggio Europa, Lorena Virlinzi è un fiume in piena: illustra progetti e idee, ma soprattutto dipinge un quadro dell’idea che i “signori del cemento” hanno […]
I Quaderni de L’ORA a ct – PRESENZA OBBLIGATORIA
BENANTI NON SUDA PIU’ – Bentornato MARCO!
ciao, Mimmo
E’ stato da sempre uno dei punti di riferimento dell’informazione catanese, Domenico Calabrò, “Mimmo” per gli amici ed i colleghi, si è spento ieri sera per un infarto. Si è spento mentre percorreva la strada che separa la sua redazione di piazza Trento dalla caserma dei carabinieri. Una strada percorsa migliaia di volte negli ultimi anni da caposervizio della Gazzetta del Sud e direttore della rivista ‘Microcredito e Microfinanza’. Calabrese d’origine, a 18 anni era diventato pubblicista con ‘Il Secolo d’Italia’. In seguito ha collaborato con quotidiani nazionali, come ‘Il Messaggero’ e ‘La Stampa’. Ha scritto diversi libri come ‘Il Governo della Destra’, ‘Io, la donna del Padrino’, ‘Giorgio, la mia Fiamma’ e ‘Reggio: dalla rivolta alla riconciliazione’. Domenico Calabro’e’ stato anche consulente di esponenti politici e capo ufficio stampa della commissione bicamerale d’inchiesta sull’affare Telekom Serbia.
Antonio Condorelli
SUMMIT ore 20.00 in redazione (ragazzacci)
Giustizia e informazione
Con l’intenzione di vederci chiaro sui rapporti tra giustizia e informazione a Catania, mi sono avventurato in questa foto, scattata durante la laurea honoris causa di Caltagirone Bellavista, che ritrae il procuratore generale Giovanni Tinebra insieme all’editore Mario Ciancio. GUARDA IL VIDEO PUBBLICATO SU L’ESPRESSO
NO ALLA LEGGE BAVAGLIO
DA CATANIAOGGI.COM