Archivi tag: inchiesta
Terremoto sul Cara di Mineo, scatta l’inchiesta della Procura di Caltagirone
Morire di sviluppo finalista al Premio Ilaria Alpi LA LOTTA CONTRO IL CANCRO E CONTRO LO STATO DI AUGUSTA-PRIOLO-MELILLI
http://www.youtube.com/watch?v=WJ0-9GQnd_s
Sono emozionato di essere finalista al Premio Ilaria Alpi sezione Ambiente. La mia inchiesta Morire di Sviluppo http://goo.gl/wlQIPq, con le immagini di Beppe Mammino, è andata in onda su La7 a L’aria che tira La7 e racconta il grido di dolore degli abitanti di #Augusta, Priolo, Melilli. Sono orgoglioso di condividere la finale di questo Premio con due grandi professioniste come @Sabrina Giannini di Report e Raffaella Pusceddu di PresaDiretta. Il mio pensiero non può che andare a Ilaria Alpi e, da buon siciliano, a Pippo Fava, Maria Grazia Cutuli, Mario e Giuseppe Francese e a tutti i cronisti uccisi mentre facevano il loro dovere.
In lizza per il Premio Coop Ambiente/@ilariaalpiaward c’è @antcondorelli con MORIRE DI SVILUPPO realizzato per @La7tv http://t.co/2ZER9GFm3E
— Ilaria Alpi Award (@ilariaalpiaward) 18 Agosto 2014
Truffa sui fondi Ue|Tutti i nomi degli archiviati
CATANIA – Dalla maxi inchiesta Poseidon escono definitivamente i 36 indagati accusati, a vario titolo, di avere distratto i fondi destinati alla pesca in Sicilia.
Lo svela a LivesiciliaCatania il procuratore Capo di Catania Giovanni Salvi, che ha coordinato l’indagine affidata al Pm Alessandra Tasciotti. “Dopo una prima fase di verifica -ha detto Salvi a LivesiciliaCatania- non abbiamo ritenuto sussistere alcuna ipotesi di reato idonea a sostenere l’accusa a carico dei 36 indagati”.
Si allarga l’inchiesta sulla formazione professionale INDAGATA LA SORELLA DI LOMBARDO
FRANCANTONIO GENOVESE tutti gli uomini alla Regione
Sprechi e falsi invalidi su Rai 1
Splendido servizio di Paola Cannizzo per l’Arena di Giletti, si è parlato di falsi invalidi e clientele della politica, dopo l’inchiesta del mensile “S”.
Morire di sviluppo, l’inchiesta su La7
Speciale di La7 sulla giornata della terra. La mia inchiesta è al minuto 38:50 CLICCA QUI
Comune di Catania ecco gli impuniti del concorso truccato
IL SISTEMA MINARDO – LEONTINI Tutte le intercettazioni
Tutte le carte sul sistema Minardo Leontini. Falsi invalidi, raccomandazioni. Indagine sul cuore del potere ragusano, in edicola col mensile “S”
Diagnosi false al boss nell’ospedale Vittorio Emanuele
I Pm Pasquale Pacifico e Antonella Barrera hanno chiesto 20 anni di carcere per Bonaccorsi, affidato alle cure, per evitare il carcere, di un dirigente medico compiacente. Sul mensile “S” in edicola tutte le intercettazioni.
Mangiatoia alla Provincia di Catania Maxi inchiesta della Corte dei Conti
Sms, t-shirt, gagliardetti e missioni “istituzionali” al Vinitaly o a Malaga. La Procura regionale della Corte dei Conti sta notificando decine di avvisi agli ex consiglieri provinciali: l’accusa è di danno erariale. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA

terremoto alla provincia GDF sequestra atti inchiesta “S”
SPRECHI: LA MANGIATOIA DEI PALAFRENIERI
Due milioni all’anno per gli stallieri
Quanto costano gli 80 cavalli della Regione
14 di Antonio Condorelli
Quaranta “palafrenieri” costano 2,2 milioni di euro ogni anno. Ma i cavalli, presso la sede principale catanese di un ente regionale nel quale “lavorano”, non ci sono da anni: sono stati trasferiti a Scordia, nella tenuta regionale immersa tra agrumi e palme dove vengono coccolati, serviti e riveriti. Lo rivela il nuovo numero di “S”.
LEGGI SU LIVESICILIA
STANCANELLI OCCHIO AL BILANCIO
E’ guerra di cifre tra il ragioniere generale del comune di Catania, Giorgio Santonocito, e i revisori dei conti che hanno bocciato il bilancio di Palazzo degli Elefanti.
2 CATANIA
I revisori bocciano i conti
E’ bufera al Comune (CLICCA PER LEGGERE)
La bocciatura senza mezzi termini del bilancio 2011 è contenuta all’interno di un documento di quaranta pagine di cui Livesicilia svela in esclusiva il contenuto. “Non può essere attestata la corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione”.
I “POTERI DEBOLI” IN CORSA PER CATANIA
Il nuovo numero in edicola
Catania e il dopo-Lombardo
Su “S” il risiko del potere
LA FABBRICA DEI TAROCCHI
Bilanci falsi al Comune di Catania. Ventuno pagine di capi d’imputazione, ventotto nuovi. Ecco le carte dell’accusa. Un viaggio tra le entrate gonfiate per fare quadrare i conti.
LEGGI SU LIVESICILIA.IT
416 BIS
Associazione mafiosa
Per Lombardo inchiesta-bis
11 apr Una nuova tegola per Raffaele Lombardo: sul capo del presidente della Regione pende anche un’altra indagine della procura di Catania. E l’accusa, in questo caso, è più diretta: “Associazione mafiosa”.
tentato Linciaggio di RUSSO
Lombardo: “Vada avanti”
di
28 NOV Massimo Russo è stato fortemente contestato a Mistretta (IL VIDEO IN ESCLUSIVA DELLA CONTESTAZIONE) dopo aver confermato la chiusura del locale punto nascite. A separarlo dalla folla inferocita è stato un cordone di carabinieri, componenti della scorta assessoriale ed ufficiali della guardia di finanza. Le telecamere di Livesicilia hanno ripreso tutto. Una contestazione durata sei […]
tutti i verbali del sistema MODICA BENE
Angelino…BUGIE MINISTERIALI!
Nuovo mensile “S” settembre: il procedimento al potente che nessuno racconta
Sabato torna S Catania inchiesta top secret su un potente della città. Ma non solo…
In tutte le edicole dal 24 settembre. “Un potente, un intoccabile considerato tale anche dalla stampa e per questo gli atti giudiziari che lo riguardano, con tanto di procedimento in corso, sono rimasti sepolti”. Sabato torna in edicola l’edizione catanese del mensile “S”, edito dalla Novantacento di Palermo, un “numero bomba”, secondo alcune indiscrezioni, sotto il coordinamento di Antonio Condorelli, giornalista d’inchiesta, che svelerà gli atti giudiziari sul processo in corso ad uno dei potenti che governano Catania.
Il giornalista d’inchiesta sarebbe venuto in possesso di tutti gli atti giudiziari comprensivi …CONTINUA A LEGGERE SU CATANIAOGGI