CATANIA
StMicroelectronics, è crisi
Attività ridotta nei prossimi mesi
L’azienda è in difficoltà per la crisi. Ecco perché nei prossimi mesi si annuncia un’attività ridotta. Il personale col fiato sospeso.
L’azienda è in difficoltà per la crisi. Ecco perché nei prossimi mesi si annuncia un’attività ridotta. Il personale col fiato sospeso.
Tre verbali del pentito Santo La Causa (nella foto) sono stati depositati stamattina agli atti del processo che vede i fratelli Lombardo imputati di corruzione elettorale in concorso. LEGGI SU LIVESICILIA
Corruzione elettorale. Nel processo a carico di Raffaele e Angelo Lombardo parlano i pentiti. E raccontano di cene per procacciare voti al presidente della Regione.
Su “S” ecco a chi vanno i fondi dell’Asp
400 nomi e cognomi
Una torta da sessanta milioni di euro, un fiume di fondi pubblici che ogni anno vengono consegnati dall’Asp 3 catanese a una lunga lista di medici, case di cura, centri diagnostici e laboratori di analisi. Sono i signori della sanità, forti di convenzioni che risalgono nel tempo, spesso tramandate di padre in figlio. Una sorta di circuito chiuso che vede primeggiare aziende e medici che, negli ultimi anni hanno visto decuplicare il budget a disposizione facendo insorgere la Fenasp, l’associazione dei “convenzionati esterni” guidata da Felice Merotto e Nello Torrisi che ha spulciato i bilanci e denunciato “l’assenza di criteri oggettivi negli aumenti e nelle diminuzioni dei fondi pubblici assegnati alle varie strutture”. Denuncia che ha comportato l’apertura di un fascicolo da parte del pm Barbara Tiziana Laudani, che però ha chiesto l’archiviazione: nessun reato è stato commesso, ma restano i dati. Che “S” ha pubblicato integralmente nel numero in edicola. Ecco chi sono i signori della sanità a Catania: quattrocento nomi, cognomi e importi
di Antonio Condorelli
6 apr Mentre viene chiesto il rinvio a giudizio per mafia di Raffaele Lombardo, il magistrato assessore Caterina Chinnici si trova all’estero. Livesicilia l’ha rintracciata e posto la domanda fatidica sul governo Lombardo e sull’opportunità di una permanenza, nonostante tutto
29 feb Un giornalista dell’emittente televisiva catanese Rei tv è stato minacciato e aggredito verbalmente ieri sera mentre stava realizzando un servizio davanti al vescovado di Acireale sull’incontro che un gruppo di parrocchiani da lì a breve avrebbe avuto con il vescovo della diocesi, Antonino Raspanti, sulla vicenda del presunto prete pedofilo invitato dal pastore della chiesa […]
Silvia Cerami dell’Espresso con una videoinchiesta svela i retroscena della casta dei notai
ECCO IL LINK, mi ha intervistato su Catania e sul notaio Ciancico
Diagnosi su Lombardo
Indagato il medico
di Antonio Condorelli
mercoledì 28 dicembre 2011
17:25
Falso ideologico del pubblico ufficiale. La procura di Catania indaga sul dottor Giuseppe D’Arrigo che diagnosticò un aneurisma all’aorta a Raffaele Lombardo cinque giorni dopo l’indiscrezione, poi smentita, del possibile arresto. Nel frattempo il manager Francesco Poli, minaccia di licenziare il primario che aveva sollevato il caso.
LINK LIVESICILIA http://www.livesicilia.it/2011/12/28/diagnosi-su-lombardo-indagato-il-medico/
di Antonio Condorelli
29 nov La richiesta di archiviazione, alla fine, è arrivata. Il faldone che aveva portato a un’accusa di concorso esterno per Raffaele Lombardo approderà davanti al gip del tribunale di Catania: a richiedere l’archiviazione al gip sono stati il procuratore aggiunto Michelangelo Patané e il coordinatore della Dda etnea Carmelo Zuccaro, che hanno siglato la richiesta appena […] CONTINUA SU LIVESICILIA.IT
Giampilieri, consulenti e lavori. La video-inchiesta di Livesicilia. Lo stato dell’arte dopo l’alluvione. LINK LIVESICILIA