Archivi categoria: sicilia bedda

@matteorenzi e @angealfa guardate il “ponte” di Messina http://goo.gl/Zse1b9

@matteorenzi e @angealfa avete visto il ponte di Messina? Serve per collegare la baraccopoli di amianto dove vivono i figli dei terremotati del 1908 con il centro storico. Ponte sullo Stretto? Sentite cosa ne pensano i cittadini GUARDA SU LA7

GUARDA ANCHE:

1- Messina senz’acqua e a Gela esce gialla CLICCA QUI

2- La Sicilia divisa in 3 da una frana CLICCA QUI

#CALCIOPOLICATANIA LO SCANDALO CONTINUA – SCATTANO LE PERQUISIZIONI, SCOVATO IL LIBRO MASTRO

Sequestrati documenti che scottano, centomila euro in contanti, un rilevatore di microspie, nuovi particolari diffusi dalla Questura di Catania. VIDEO INTERCETTAZIONI

arrestato pulvirenti scandalo calcio catania

#GIUSTIZIAPERNICOLE – PERIZIA CHOC: IL PEDIATRA HA ESEGUITO LA MANOVRA DI KRIESTELLER

#GIUSTIZIAPERNICOLE Un video girato dal padre di Nicole confermerebbe che il pediatra Di Pasquale avrebbe eseguito una manovra “vietata in Spagna e in Inghilterra -scrivono i consulenti della Procura- perché, secondo gli esperti, può causare seri danni come distacco della placenta, lesioni al fegato e alla milza e danni neurologici fino ad arrivare al decesso per il feto”. TUTTI I PARTICOLARI SUL MENSILE “S”. 

nicole malasanità inchiesta

#NICOLE, SCANDALO AL SANTO BAMBINO: APPALTO DA 265MILA EURO, INCUBATRICE INUTILIZZATA

Nell’ospedale che non ha accolto Nicole e Mattia per mancanza di posti letto c’è un’incubatrice acquistata nel 2012 dal 118 con un appalto da 265mila euro e mai utilizzata. (foto di Antonio Condorelli) #GIUSTIZIAPERNICOLE LEGGI SU LIVESICILIA

nicole incubatrice scandalo

santo bambino incubatrice antonio condorelli-2 santo bambino incubatrice antonio condorelli-1 santo bambino incubatrice antonio condorelli Antonio condorelli blitz santo bambino-1 Antonio condorelli blitz santo bambino Nicola Le Mura dirigente 118 incubatrice inutilizzata santo bambino condorelli

#BANCAROTTA Bingo Alcalà, tutte le carte LA PROCURA: “Viaggi e compensi milionari”

sequestro bingo alcalà carondaLEGGI SU LIVESICILIACATANIA

Ecco i capi d’indagine contenuti nell’avviso di garanzia notificato agli indagati.  SCHEMA 1 SCHEMA 2 LA RICOSTRUZIONE DEI FINANZIERI(VIDEO)

L’alluvione di Giampilieri, la tragedia e quella sedia lì da 5 anni

Per il quinto anno consecutivo sono tornato a Giampilieri per raccontare in che condizioni si trova il paese. In una delle case devastate dal fango c’è una sedia, con accanto un mazzo di fiori sempre freschi, un pupazzo e un paio di sigarette. Così qualcuno, da 5 anni, ricorda ogni giorno i propri cari scomparsi, mentre nulla è cambiato. CLICCA E GUARDA IL VIDEO SU LA7

Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri1 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri2 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri3 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri4 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri5 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri6 Antonio Condorelli giornalista La7 Giampilieri7

 

ELEZIONI FARSA A SIRACUSA: VOTANO ANCHE I MORTI!!!

Nove sezioni della Provincia di Siracusa torneranno al voto in seguito a una sentenza del tribunale amministrativo secondo la quale la competizione elettorale del 2012 sarebbe stata truccata. Secondo il tribunale tutto dovrà essere come nel 2012, vivi e morti compresi GUARDA SU LA7

Schermata 2014-09-25 alle 13.05.21

 

MALABUROCRAZIA Policlinico senza manager e contratti in scadenza http://goo.gl/XglUvv

Il centro di eccellenza di odontoiatria speciale riabilitativa per diversamente abili guidato da Giuseppe Spampinato (nella foto), primo in Europa per numero di interventi, è senza prospettive, i contratti dei medici sono in scadenza e il governo Crocetta, dopo l’arresto del manager Vito Digeronimo, non ha ancora nominato il successore. ASSOCIAZIONI SUL PIEDE DI GUERRA.

odontoiagtria disabili ferrarotto

 


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

 

Proto, la corruzione per aggirare i “No discarica” LE INTERCETTAZIONI

Gianfranco Cannava, funzionario arrestato con Proto, confida di aver registrato i dialoghi con alcuni esponenti importanti della politica di Misterbianco. Nel 2012, mentre la gente scendeva in piazza contro la discarica, si preparavano le elezioni…”. IL SENATORE SUDANO INTERCETTATO: “BERLUSCONI PENSA AL DECRETO”

arresto proto no discarica motta


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Circumetnea, a giudizio la “cricca” degli appalti TUTTI I NOMI E LE ACCUSE

Tra gli imputati anche Santo Campione, numero 1 della Sigenco, che si difende ed Elena Molinaro, dirigente ministeriale. Sul mensile “S” in edicola da sabato lo speciale sulla Circumetnea. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA

CIRCUMETNEA SANTO CAMPIONE antonio condorelli

Bonifiche a Siracusa, lo scandalo dei finanziamenti finisce in Parlamento

Il deputato Andrea Vecchio ha depositato un’interrogazione a risposta scritta (LINK) sulla sparizione dei 770milioni di euro stanziati per il risanamento ambientale di Augusta, Melilli e Priolo, denunciata nella mia inchiesta andata in onda su La7 (GUARDA).

“Nei comuni di Augusta, Priolo e Melilli in provincia di Siracusa -sostiene Vecchio- si trova il più grande complesso petrolchimico d’Europa. Questo territorio è stato classificato come sito di interesse nazionale a causa dell’emergenza causata dall’inquinamento delle falde acquifere e della contaminazione delle coste. In queste località, infatti, l’incidenza dei tumori è altissima”.
Aggiunge il senatore di Scelta Civica: “Il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare pro tempore Stefania Prestigiacomo aveva stipulato un contratto con le industrie responsabili dell’inquinamento che prevedeva il cofinanziamento di 770 milioni di euro da destinare alle bonifiche. Parte di questi fondi era di provenienza pubblica;
il 22 aprile 2014, in occasione della giornata della Terra, è andata in onda su la7 un’inchiesta curata dal giornalista Antonio Condorelli (VIDEO), da cui si evinceva che la bonifica di Siracusa non è ancora iniziata. L’inchiesta mostrava inoltre come nella Penisola Magnisi, il più importante sito protostorico e archeologico della Sicilia orientale, siano ancora presenti discariche a cielo aperto di pirite, contenenti arsenico e metalli pesanti. Il Ministro pro tempore Prestigiacomo, intervistata dal giornalista, ha sostenuto che «i fondi del ministero dell’Ambiente non sono stati mai utilizzati e gli importi che i privati avevano destinato alla bonifica del territorio, a titolo di risarcimento del danno, sono finiti nel calderone del bilancio dello Stato e, attualmente, sono utilizzati per altri scopi»”.

Fatte queste premesse, Vecchio chiede “se i 770 milioni di euro destinati alla bonifica della provincia di Siracusa, siano stati utilizzati e a quale scopo; quali siano le iniziative assunte dal Governo per tutelare gli abitanti di Augusta, Priolo e Melilli, che continuano ad ammalarsi e a morire di tumore”.

ANDREA vecchio interrogazione bonifica siracusa priolo inchiesta condorelli