Tutti gli articoli di antonio condorelli

Giornalista professionista già direttore di LiveSicilia. Sono inviato per La7/Aria che tira, ho collaborato con Report/Rai 3

#MAFIA – La sentenza per il clan Carbonaro – Dominante: tutti i NOMI

CATANIA – La Corte d’Appello di Catania ha emesso la sentenza del processo ‘Survivor’ che colpisce il cuore clan Carbonaro – Dominante. Nel dispositivo si leggono nomi di peso, a partire da quello di Filippo Ventura, detto ‘U Marmuraru”.

Un clan spietato

Omicidio, estorsione, rapine, spaccio di droga e associazione mafiosa: nel 2017 scattò il blitz. Il curriculum criminale del boss Filippo Ventura detto ‘U Marmararu è molto lungo, fu segnalato come socialmente pericoloso già nel 1974.

CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA

Catania, la mafia dei ragazzini: pistole nella Fendi e classi vuote

CATANIA – Una mafia che è cambiata già da tempo, con nuove leve che gestiscono, in modo capillare, il traffico di droga nei principali quartieri. E un dato significativo, “l’altissimo tasso di devianza minorile, correlato agli allarmanti livelli di dispersione scolastica, intorno al 25%”. La nuova relazione della Direzione investigativa antimafia mette al centro della mappa delle famiglie criminali il nuovo esercito dei clan: i ragazzi che hanno abbandonato la scuola dell’obbligo. CONTINUA A LEGGERE SU LIVESICILIA.IT

Tutti i miei articoli su LiveSicilia.it

Come cambia il giornalismo: ne parleremo col direttore di La Repubblica, Molinari, a Taormina – PDF

Gli algoritmi e il giornalismo nel mondo digitale: cosa cambia? Un argomento al quale tengo particolarmente, perché in Sicilia numerosi giornalisti sono stati uccisi, semplicemente perché dicevano la verità. E allora ci sono nuove regole? La professione vive una nuova fase? Qual è il prezzo? Ecco il programma ufficiale

Scarica il programma completo

L’essenza del giornalismo: il mio racconto agli studenti del Meli

Qual è l’essenza del giornalismo? Il mio racconto agli studenti dell’Istituto Meli di Palermo, con i quali abbiamo fondato il primo quotidiano scolastico. “L’informazione e il dovere di informare portano l’animo in alto, il giornalista deve accostarsi a questa cosa con terzietà e dobbiamo essere capaci di trasformare le emozioni e la conoscenza nel prodotto giornalistico”.

Astrazeneca, gli atti: “La verità sulla morte del militare”

CATANIA – “È morto per soffocamento a causa del vaccino, la moglie ricorda di aver sentito dei forti rantoli e questa impossibilità di respirazione è stata ritenuta dai periti come conseguenza della somministrazione del vaccino Astrazeneca. Le carte parlano chiaramente”.

Un’amara verità quella dell’avvocato Dario Seminara, che si basa, esclusivamente, su quello che hanno messo nero su bianco i… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

G20, due vaccini cinesi: “Zero anticorpi, è variante Delta”

CATANIA – I laboratori lo hanno accertato: il diplomatico indonesiano positivo al coronavirus, è stato contagiato dalla variante Delta. La notizia è stata confermata a LiveSicilia da fonti sanitarie.

Il caso

I suoi anticorpi, nonostante il doppio vaccino cinese, erano pari a zero.
Il diplomatico è stato sottoposto alla terapia sperimentale con anticorpi monoclonali, per evitare complicanze c… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Atterraggio d’emergenza, avaria in aereo con 34 poliziotti

CATANIA – Atterraggio d’emergenza nell’aeroporto di Catania. Momenti di paura a bordo di un volo charter di una compagnia bulgara che trasportava 34 poliziotti e nove migranti.

L’aereo è stato costretto a rientrare a Fontanarossa dopo il decollo. La compagnia ha inviato un altro aereo che è
decollato nella notte ed è già atterrato a Roma.

Articolo Atterraggio d’emergenza, avaria in aereo con 34 poliziotti su Live Sicilia.

“Musumeci in campagna elettorale”: la risposta a LiveSicilia VIDEO

PALERMO – Il presidente della Regione Nello Musumeci ha dedicato all’analisi di LiveSicilia l’apertura della sua riunione di governo che abbiamo definito “inizio di campagna elettorale”. Ma Musumeci è apparso non felice di questa cosa, anzi, molto risentito.

Ma noi abbiamo detto una verità, lo stesso Musumeci ha annunciato la sua ricandidatura, ha anche accusato gli avversari di essere in camp… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

La collina si sbriciola: a rischio la Statale VIDEO

AGRIGENTO – La collina del Caos, ad Agrigento, continua a sbriciolarsi. Le immagini realizzate da Mareamico, l’associazione guidata da Claudio Lombardo, sono emblematiche.
L’erosione marina e il dissesto idrogeologico costituiscono un mix esplosivo per la collina che ha dato i natali a Luigi Pirandello, che arretra ad una velocità di 2 metri l’anno.

Dopo l’allarme lanciato da Mareamico, la … LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Ritor-Nello alla Regione, Musumeci: scacco al centrodestra

PALERMO – Ruggero Razza “tecnico” alla Sanità, Musumeci ricandidato di diritto (“Perché non dovrei?”, ha detto). E ancora, un leale amico e alleato come Marco Falcone alle Infrastrutture, con in ballo i miliardi del Recovery. Fratelli d’Italia in bilico tra ex amici e vecchi compagni di viaggio. La Lega che ruggisce ma non morde. Ci sono tutti gli ingredienti per il ritorno di Nello Musumeci come… LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Covid, maxi focolaio con studenti: 1.100 positivi

MADRID – Arriva la conferma del maxi focolaio alle Baleari. Esattamente sono 1.167 i contagi di coronavirus legati a dei maxi cluster in Spagna tra studenti in gita di fine anno scolastico a Maiorca e Minorca (isole Baleari). Lo ha detto in conferenza stampa – come riporta l’agenzia Ansa – Fernando Simón, responsabile del team di risposta all’emergenza covid del governo spagnolo.

I dati

LEGGI IL RESTO SU LIVESICILIA.IT

Mensile “S”: edizione straordinaria

Il mensile “S” fondato da Francesco Foresta e oggi diretto da Antonio Condorelli lancia un’edizione straordinaria con grandi inchieste disponibili online e in tutte le edicole siciliane dal 25 maggio. Insieme al mensile sarà possibile acquistare il film sulla guerra di mafia “Ero Malerba”, in Dvd, capolavoro di Toni Trupia, oppure il libro La tela dei boss, grande inchiesta di Riccardo Lo Verso. SCROPRI TUTTI I PARTICOLARI

La loggia e la “maestra venerabile”

CATANIA – La lettera – recapitata in busta anonima a Livesicilia – è datata 15 febbraio 2016, contiene la convocazione della “tornata in grado di apprendista” riservata ai “fratelli” e alle “sorelle” della “Gran loggia d’Italia degli antichi liberi e accettati muratori, massoneria universale di rito scozzese, antico e accettato”. La lettera è autentica e a firmarla – confermando a LiveSicilia l’autenticità – è Amanda Succi, esperta di strategie di comunicazione, volto noto non solo a Catania e compagna del sindaco di Catania Enzo Bianco. CONTINUA A LEGGERE

Amanda Succi

#Auchan, il pianto di una madre VIDEO

Dal 3 aprile, la vita di 101 lavoratori del gruppo Auchan catanese è cambiata: a 20 anni dall’apertura del centro Città Mercato sono stati dichiarati in esubero. In Italia, sono 1.426 dipendenti del colosso francese della grande distribuzione nella stessa situazione (Antonio Condorelli) GUARDA SU LA7 

with lut 1

INTERVISTA CHOC “Toglietemi tutto ma non il vitalizio di 9mila euro al mese”

Giuseppe Lo Curzio, 82 anni, con un passato nella Democrazia cristiana come deputato regionale siciliano, parla di come si vive con 9mila euro al mese (Antonio Condorelli)

GUARDA SU LA7 http://www.la7.it/laria-che-tira/video/senatore-toglietemi-tutto-ma-non-il-vitalizio-06-04-2016-179991

senatore lo curzio vitalizio

#Trivellazioni, inchiesta choc del mensile S: “19 anni di contaminazioni”

Link Fattoquotidiano, che rompe il silenzio dei media nazionali sul caso Edison sollevato dal mensile S:

Trivellazioni, mafia e appalti: il nuovo numero del mensile “S” è online. CLICCA QUI PER ACQUISTARLO Trivellazioni, disastri ambientali, gli interessi della mafia militare a Palermo e Catania, i segreti degli appalti Anas e numerose inchieste esclusive. E’ possibile acquistare online il nuovo numero del mensile siciliano d’inchiesta “S”; da venerdì 1 aprile sarà disponibile in tutte le edicole della Sicilia.

La copertina sulle trivellazioni dell’edizione regionale del mensile “S”

#TRIVELLAZIONI- Il mensile “S” contiene uno speciale curato dal direttore Antonio Condorelli sulle trivellazioni con un dossier inedito redatto dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), secondo cui 500.000 metri cubi di acque contaminate da “metalli tossici, idrocarburi policiclici aromatici, composti organici aromatici e Metil-Ter-Butil-Etere” sarebbero stati iniettati in un pozzo del Campo Vega dopo l’estrazione di milioni di barili di petrolio. A gestire il Campo sott’accusa è la Edison, che -svela il mensile “S”- secondo l’Ispra dovrebbe risarcire lo Stato con 70milioni di euro. Il mensile pubblica le analisi degli esperti che smonterebbero il teorema secondo cui le trivellazioni non provocherebbero alcun danno ambientale. Spazio anche alla replica della Edison che nega la contaminazione, mentre vengono analizzati i particolari del processo, vicino alla prescrizione, che vede imputati, per questi fatti, i dirigenti Edison a Ragusa. Lo speciale trivellazioni continua con un approfondimento, curato da Roberta Fuschi, che ripercorre le ragioni del Sì e quelle del No, con interviste a politici ed esponenti dei comitati civici.

La copertina dell’edizione palermitana del mensile S

MAFIA, TERREMOTO A PALERMO. Il mensile “S” è venuto in possesso del libro mastro del pentito Chiarello. Contiene tutti i nominativi di chi paga il pizzo a Palermo, che vengono pubblicati integralmente. Un’inchiesta curata da Riccardo Lo Verso.

CATANIA, IL BUSINESS DI COSA NOSTRA La giornalista Erika Intrisano analizza i verbali del pentito Laudani, secondo il quale “la zia Mariella è la banca del clan”. Alberghi, concessionarie d’auto, usura, estorsione e droga. Il pentito Giuseppe Laudani svela i segreti del tesoro della “famiglia” e il ruolo di Maria Scuderi, detta “Zia Mariella”, la donna boss che “gestiva tutto”.

La copertina dell’edizione trapanese e agrigentina del mensile S

CRONACA-Abusi sessuali nello studio medico, pazienti stuprati sotto anestesia. I segreti del caso che sta sconvolgendo Trapani e Agrigento di Santi Sabella

MAFIA GREEN- Le relazioni pericolose di Manservigi, il re del fotovoltaico. Angelo Capuano analizza, per il mensile “S”, tutti gli atti della Direzione investigativa antimafia sull’imprenditore finito al centro del recente sequestro milionario.

AGRIGENTO La Battaglia di Torre Salsa* Un nuovo resort da 60 milioni di euro nella riserva di Torre Salsa, sui terreni dei potenti Morgante, mentre divampa la polemica e l’associazione Mareamico di Claudio Lombardo annuncia battaglia. “S” ha intervistato in esclusiva l’imprenditrice Monica Morgante. di Alan David Scifo

APPALTI E TANGENTI ANAS- I segreti del sistema Ricciardello. Tutte le intercettazioni della Procura di Roma sul potente imprenditore Giuseppe Ricciardello, coinvolto nella maxi inchiesta sulle tangenti Anas. di Antonio Condorelli

SPRECHI- *Il Danno*: Nel 2015 onorevoli, burocrati, sindaci e amministratori hanno causato un danno erariale da 28milioni di euro: soldi pubblici bruciati in consulenze, sprechi e abusi. Ecco le storie finite nel libro nero della Corte dei Conti. Di Accursio Sabella

GELA *VelEni sott’accusa ***Morti sospette e contaminazioni, a Gela 33 indagati, molti dei quali sono funzionari dell’Eni. Accusa e difesa. Inizia l’operazione verità della magistratura che seguiremo passo dopo passo, di Andrea Cassisi

L’INTERVISTA- “Ecco perché Mimmo Costanzo è innocente” di Laura Distefano

SPECIALE UNIVERSITA’ Le interviste ai rettori di Palermo, Catania e Messina curate da Federica Virga, Fernando Adonia e Manuela Modica

In distribuzione da venerdì nelle edicole siciliane. CLICCA QUI PER ACQUISTARLO ONLINE

#PARISATTACK “8 dicembre succederà qualcosa a Roma”

Antonio Condorelli, inviato de L’Aria che tira, incontra un ragazzo arabo – residente a Catania da 5 anni – che si dice contento degli attentati di Parigi: «È quello che dice il nostro Corano, hanno fatto bene. Voi continuate a uccidere la nostra gente in Siria e in Palestina, noi uccidiamo i francesi. Nel 2025, vedrete, la Francia diventerà tutta musulmana: non siamo stati noi stranieri a fare queste cose, è gente nata lì, che crescendo scopre cos’è l’Isis, cos’è l’Islam». Poi un’agghiacciante profezia: «L’8 dicembre, giuro, succederà qualcosa a Roma. L’ho letto su Facebook. La vostra non è una guerra contro l’Islam, è una guerra contro Dio. Volete una guerra con Dio?». La Digos ha subito chiesto il materiale del servizio, gli investigatori stanno lavorando. GUARDA IL VIDEO SUL CORRIERE DELLA SERA

LINK YOUTUBE

AGENZIA AGI == Parigi: “ora tocca a Roma”, e’ caccia a musulmano a Catania 
(AGI) – Catania, 19 nov. – La polizia sta cercando a Catania Amed, un musulmano di 23 anni, da cinque nel capoluogo etneo, che stamane in un’intervista a un giornalista ha dichiarato di essere d’accordo con i terroristi che hanno colpito a Parigi. L’intervista e’ stata diffusa nel corso della trasmissione “L’aria che tira” su La7. Nel primo pomeriggio gli agenti con in mano la foto segnaletica hanno compiuto diverse perquisizioni nei quartieri storici di San Berillo e dell’Antico corso nei pressi dell’ospedale Garibaldi. Decine di pattuglie hanno intensificato i controlli. Amed ha detto che il prossimo 8 dicembre potrebbe succedere qualcosa anche a Roma: “I francesi hanno ucciso i nostri popoli e io sono d’accordo con chi ha ucciso i francesi. E giuro l’8 dicembre c’e’ qualcosa anche a Roma. Tu non puoi fare la guerra a Dio”. (AGI) Ct1/Mrg

Schermata 2015-11-19 alle 19.45.36

@matteorenzi e @angealfa guardate il “ponte” di Messina http://goo.gl/Zse1b9

@matteorenzi e @angealfa avete visto il ponte di Messina? Serve per collegare la baraccopoli di amianto dove vivono i figli dei terremotati del 1908 con il centro storico. Ponte sullo Stretto? Sentite cosa ne pensano i cittadini GUARDA SU LA7

GUARDA ANCHE:

1- Messina senz’acqua e a Gela esce gialla CLICCA QUI

2- La Sicilia divisa in 3 da una frana CLICCA QUI