l’ultima BALLA di Scapagnini

Finanziato per 4 milioni di euro, 425 posti auto e 58 bus a servizio della Circumetnea, in realtà non vedrà mai la luce…ecco perchè
 
 

L’ESPRESSO: CATANIA E’ TUTTA UN BUCO

L’ESPRESSO. Link all’inchiesta su Catania con Roberto Di Caro in edicola questa settimana
 
LA SCHEDA…
Da leggere su l’Espresso
Attualità

Il fronte del porto

di Antonio Condorelli

 
Mezza Catania è in via di rifacimento. Ma i lavori sono quasi ovunque fermi, o terminati e subito abbandonati.

LA METROPOLITANA Circumetnea, si chiama. Avrà tre tratte, già funzionano cinque stazioni. Tragicomiche le vicende delle altre due tratte. Sul cantiere della Borgo-Nesima s’è aperta una voragine di sette metri: il Comune aveva interrato un tubo di scarico per le acque, lasciandolo a mezzo per carenza di soldi. Quando sotto hanno scavato il tunnel del metrò, è crollato tutto. Sulla Galatea-Giovanni XXIII, invece, i lavori si bloccano prima per un canale di gronda comunale non calcolato, poi perché costruiscono un call center che blocca il tunnel. Il costo passa da 9 a 27 milioni.

I PARCHEGGI Scapagnini ne avviò 9 ‘scambiatori’ in periferia e, in project financing, 9 in centro. Finiti, 5 dei primi (ma uno saccheggiato, uno quasi deserto, lo Zia Lisa al Cimitero sbarrato e abbandonato), e nessuno dei privati: Europa e Lupo sequestrati dai giudici perché gli appalti erano "simulacri di gare", Verga e Asiago in via preventiva.

IL PORTO La Vecchia Dogana la stanno trasformando in shopping center. Ma il big business è il milione di metri cubi di commerciale e servizi previsti dal Piano regolatore portuale del 2004. Peccato che per mettere a riparo il previsto porto turistico abbiano prolungato la diga foranea: così i traghetti non arriveranno più dove dovrebbero attraccare, per problemi di insabbiamento e pescaggio. Il piano, comunque, è fermo: "È un’enorme colata di cemento", dichiara il neosindaco Stancanelli. "Va rivisto. Ed è assurdo non rifare la gara d’appalto sospesa nel 2001".

(04 agosto 2008)
 
 
 

9 ANNUNCI DI QUERELA DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE CONSULENZE DI UMBERTO SCAPAGNINI

I PROFESSIONISTI CONSULENTI SI RIBELLANO, PECCATO CHE I DATI SONO UFFICIALI E PUBBLICATI SUL PORTALE DEL COMUNE DI CATANIA. DA VEDERE. A PAGARE SONO I CITTADINI. SULLA CARTA STAMPATA PERO’ GUAI A PARLARNE.
QUANDO FARE INFORMAZIONE DIVENTA VIETATO.
 
3 PAGINE CON NOVE AVVERTIMENTI DI QUERELA:
 
IL SERVIZIO SULLE CONSULENZE DI UMBERTO SCAPAGNINI:
 
 

TRENI AMIANTO CATANIA: INSABBIAMENTO.

CATANIA Prima la scoperta, poi Trenitalia nega tutto e li fa sparire, infine il ritrovamento a piazza Europa dove decine e decine di operai lavorano senza mascherine nè protezioni su treni ad alto rischio amianto. Nel silenzio complice della città a partire dalla classe politica. Escluso però l’On. Orazio Licandro che fa una interrogazione parlamentare alla quale i ministri del governo Prodi non hanno mai risposto.
 
 
 
 

RAFFAELE LOMBARDO E IL LIBRO MASTRO DEI FAVORI…

 
Assunzioni, clientele, nel libro mastro apparso su emule che sembra riconducibile all’Mpa di Raffaele Lombardo spuntano fuori nomi vecchi e nuovi del centrosinistra siciliano…
 
 

Librino: due milioni di euro in fumo

LIBRINO, villa Fazio: due milioni di euro in fumo. Da centro multimediale a stalla abusiva con allevamento di suini e cavalli
 
http://cid-186ca99195e1cced.skydrive.live.com/self.aspx/LIBRINO%20SERVIZI%20ANTONIO%20CONDORELLI/LIBRINO.villa.Fazio.antonio-condorelli.jpg 
 
Antonio Condorelli


Windows Live Messenger Non frenare la tua voglia di comunicare, prova Messenger!

Informare è un dovere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: