Inizia il viaggio di LivesiciliaCatania tra le carte dell’inchiesta Poseidon. Ecco come è possibile spendere 150mila euro per progettare un “manuale”. PRIMA PUNTATA. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
Archivio mensile:giugno 2014
Esperti Facebook alla Regione -I sindacalisti: “Bando elettorale”
Rosario Crocetta emette un bando per esperti di facebook alla Regione Sicilia, la stessa Regione che vanta già ben 16.000 dipendenti. GUARDA SU LA7
Circumetnea, a giudizio la “cricca” degli appalti TUTTI I NOMI E LE ACCUSE
Tra gli imputati anche Santo Campione, numero 1 della Sigenco, che si difende ed Elena Molinaro, dirigente ministeriale. Sul mensile “S” in edicola da sabato lo speciale sulla Circumetnea. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
Sicilia, lo scandalo del fondo per le pensioni
La Regione Sicilia è un pensionificio che paga 60 milioni di euro al mese ad ex dirigenti, parlamentari e dipendenti, oggi le casse sono in rosso e i Vigili del fuoco protestano. Ne abbiamo parlato col Presidente Rosario Crocetta. GUARDA IL VIDEO SU LA7
Truffa sui fondi Ue|Tutti i nomi degli archiviati
CATANIA – Dalla maxi inchiesta Poseidon escono definitivamente i 36 indagati accusati, a vario titolo, di avere distratto i fondi destinati alla pesca in Sicilia.
Lo svela a LivesiciliaCatania il procuratore Capo di Catania Giovanni Salvi, che ha coordinato l’indagine affidata al Pm Alessandra Tasciotti. “Dopo una prima fase di verifica -ha detto Salvi a LivesiciliaCatania- non abbiamo ritenuto sussistere alcuna ipotesi di reato idonea a sostenere l’accusa a carico dei 36 indagati”.
La cricca dei colletti bianchi a “pesca” di fondi Ue
Politici “a pesca” di fondi Ue Indagati Garozzo e il presidente Sac Service
Ci sono anche l’ex sindaco di Acireale Nino Garozzo e il presidente della Sac Service Gianni Vasta tra gli indagati nella maxi inchiesta sulle truffe ai fondi UE destinati alla pesca. CLICCA E LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
SOSTARE, consulenza record per licenziare Scarciofalo
Per valutare se licenziare il manager Scarciofalo, ex segretario provinciale della Cgil assunto durante l’amministrazione Scapagnini, il presidente della Sostare Gilberto Cannavò, nominato durante l’era Bianco, non è passato dall’ufficio legale dell’azienda, né dalla poderosa avvocatura comunale, ma si è rivolto a un esterno: “Tutto regolare -replica- rispettati i minimi tariffari”. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA.
Gratteri: “Basta sconti ai politici che favoriscono la mafia”
Le nuove frontiere della lotta alla mafia raccontate da Nino Di Matteo, sostituto procuratore di Palermo, Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto di Messina, Saverio Lodato, giornalista e Nicola Gratteri procuratore aggiunto di Reggio Calabria. CLICCA E LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
Colpo di scena: LO SCEICCO SI AGGIUDICA LA PERLA JONICA
CATANIA – Le sceicco Hamed Bin Ahmed Al Hamed, l’uomo dello Sheraton Jumeira Beach di Dubai, si è aggiudicato difinitivamente la Perla Jonica al prezzo di 28 milioni di euro. LEGGI SU LIVESICILIACATANIA
Sul mensile “S” in edicola TUTTI I SEGRETI DEL TESORO DEL CAVALIERE COSTANZO CLICCA QUI PER ACQUISTARLO
Il tesoro del CAVALIERE COSTANZO In edicola sul mensile “S”
CATANIA- Quattro poltrone di pelle nera guardano a un prisma di cristallo nella stanzetta d’attesa di via del Rotolo, edificio da 170 appartamenti ombellico dell’impero immobiliare del Gruppo Costanzo, colosso dei fratelli Pasquale e Carmelo Costanzo, quest’ultimo celebrato come uno dei quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa da Pippo Fava. A più di vent’anni dalla morte del “Cavaliere”, servito e riverito dalla politica nazionale, amato dai numerosi fedelissimi, odiato quasi da nessuno alle falde dell’Etna -perché le cose all’ombra dell’Elefante, nei confronti dei potenti, funzionano così- riecheggiano le scosse di assestamento di un impero che farebbe invidia a qualunque sultano mentre si incrocia il fuoco di creditori, amministratori ministeriali ed eredi.
Per le cifre in ballo nulla può essere lasciato al caso. CONTINUA A LEGGERE SUL MENSILE “S” IN TUTTE LE EDICOLE