Archivio mensile:Maggio 2011
MAFIA: RICHIESTA SU LOMBARDO DECIDE IL CAPO
Il sì dei pm alla richiesta
di rinvio a giudizio
di Antonio Condorelli
28 mag Quattro dei sei Pm che coordinano l’inchiesta Iblis sui rapporti tra mafia e politica hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio per concorso in associazione mafiosa a carico dei fratelli Angelo e Raffaele Lombardo. Lo rivela il tg di Telecolor. Ecco i possibili scenari.
BENANTI NON SUDA PIU’ – Bentornato MARCO!
ultimissime dalla gara centralizzata: OFFERTE NOTE A BUSTE CHIUSE
LA GARA “LAMPO”
26 mag Come si è arrivati all’aggiudicazione della gara centralizzata a poche imprese? Dopo l’arresto di uno dei componenti della commissione, Massimo Civello, per fatti esterni alla gara, tre medici, un ragioniere dell’assessorato di Massimo Russo e il provveditore dell’azienda Garibaldi, in un solo giorno, il 14 marzo, hanno valutato 147 lotti. Molti dei quali comprendevano al […]
BINGO E AFFARI: indagato GENNUSO MPA
25 mag Il deputato regionale dell’Mpa Giuseppe Gennuso, segretario dell’Ars è indagato per concorso in falso e distruzione-occultamento di documenti pubblici all’interno dell’inchiesta su mafia e bingo della Dia di Palermo. Livesicilia è in grado di svelarvi alcune intercettazioni. Maria Franca Simula, funzionario nazionale dell’Aams, concorrendo con Giuseppe Gennuso “occultava un atto pubblico vero; in particolare, ometteva di […]
BLOCCO ALL’APPALTO (svelato da “S”)
di Redazione
25 mag Il maxi appalto della sanità, quella “gara viziata” di cui “S” e Live Sicilia si sono occupate in queste settimane, è stato bloccato. Lo ha deciso l’autorità che vigila sulla regolarità dei contratti pubblici e lo rivela questa mattina l’edizione locale del quotidiano la Repubblica. “Resta congelato il maxi appalto da 56 milioni di euro per […]
Lo scandalo sanità e i silenzi della stampa (escluso Il Giornale)
Un giorno risponderanno
di Roberto Puglisi
24 mag Gentile Assessore Russo, siamo uomini di mondo e se c’è da ridere ridiamo. Quando lei invoca la facoltà di non rispondere alle domande di Livesicilia, nel video che proponiamo in correlato, si capisce che scherza. Pure lei è un uomo di mondo e un sincero democratico, lo scriviamo senza ombra di intonazione beffarda. Antonio Condorelli l’ha […]
Il silenzio selettivo dei giornali
24 mag Bè, non è che sia proprio silenzio. Diciamo: un silenzio selettivo. Oggi, sul “Giornale di Sicilia” e sull’edizione locale di “Repubblica”, ci sono numerosi e puntuali articoli sul Forum della Sanità in scena a Palermo. Poche pagine dopo, sui medesimi quotidiani, campeggia la pubblicità del medesimo argomento. Un caso. Invece, nulla si dice della storia della maxi-gara della Sanità, dell’autorità di vigilanza e dei problemi che ne potrebbero conseguire. Come si dice in questi casi: e i casi sono due.
Gara centralizzata: MANETTE IN DIRETTA
23 mag Nel verbale della gara centralizzata da 60 milioni di euro per la nuova sanità siciliana, viene derubricato ad un “improvviso allontanamento per motivi personali”, in realtà, il professor Ignazio Massimo Civello (nella foto), uno dei componenti della commissione tecnica che doveva valutare le offerte, è stato arrestato con le buste in mano accusato di concussione, […]
“Gara viziata” TERREMOTO NELLA SANITA’
I signori del cemento (in edicola con S)
“VINCERE FACILE” ecco la rivoluzione nella Sanità sicula
Su “S” in edicola l’inchiesta su migliaia di pagine delle gare d’appalto centralizzate
Incarbone a “S”: “Io, Lombardo e Firrarello”
ANTICIPAZIONE DI “S” IN EDICOLA DAL 21 MAGGIO
“Gli imprenditori catanesi vanno tutti a Londra. Lombardo ci ha illusi dicendo che avrebbe fatto qualcosa di serio per la Sicilia ma stiamo ancora aspettando”. Eccola, la versione di Mariano Incarbone, l’imprenditore di Icob rimesso in libertà dal Tribunale del Riesame dopo l’arresto nell’ambito dell’operazione Iblis: l’imprenditore ha concesso un’intervista all’edizione catanese di “S”, nella quale si parla a tutto campo della vicenda che l’ha riguardato e dei politici catanesi. Ai quali riserva pesanti stoccate: “Semplicemente oggi non esistono se non in foto e in televisione – dice -. Nella realtà sono dei fantasmi”.